COS’È IL CARB?
Il retro in melammina di ogni
pannello è marchiato in diversi
punti con un codice colore specifico
per consentire la tracciabilità post-
vendita.
Nel 2008 lo Stato della California adottò le regolamentazioni relative
all’esposizione alla formaldeide di prodotti in legno composito,
stabilendo i controlli sulle emissioni. I nuovi requisiti definirono i limiti
massimi delle emissioni di formaldeide provenienti da prodotti in legno
composito venduti in California o utilizzati per creare prodotti finiti da
commercializzare in California. La prima fase della regolamentazione,
nota come Fase CARB 1, iniziò i 1° gennaio 2009. La fase successiva
della regolamentazione, nota come Fase CARB 2, definì le linee guida
per produttori, distributori e fabbricanti di prodotti in legno composito
in relazione alla tempistica di conformità alla Fase CARB 2.
I pannelli in MDF hanno ottenuto la certificazione FSC (Forest Stewardship Council) che ne garantisce la produzione in conformità a processi rigorosi volti alla sostenibilità nelle coltivazioni e alla promozione della ricrescita.
COS’È L’FSC?
La missione del Forest Stewardship Council è promuovere una gestione delle
foreste che sia solida dal punto di vista ambientale, socialmente positiva ed
economicamente vantaggiosa
a livello mondiale.Riteniamo di potere soddisfare le attuali esigenze di prodotti
forestali senza compromettere la salute delle foreste
nel mondo a beneficio delle generazioni future.
Il retro in melammina di ogni pannello è marchiato in diversi punti con un codice specifico per consentire la tracciabilità post- vendita.
La stampigliatura è effettuata con inchiostri speciali visibili soltanto con una sorgente luminosa UV.